Stats Tweet

Polignano a mare.

Centro in provincia di Bari, 34 km a Sud-Est del capoluogo; è situato a 24 m s/m., nella Murgia Costiera, sulla sommità di una rupe a picco sull'Adriatico. Agricoltura (viti, ortaggi, frutta, mandorle, olivi); pesca; industrie alimentari. Attività turistiche e balneari. 16.367 ab. CAP 70044. • Archeol. - Lungo la costa, presso l'abitato, si aprono numerose grotte al cui interno sono stati rinvenuti resti preistorici. All'epoca mesolitica risale il sito ritrovato nella grotta dei Ladroni, contenente reperti di industria musteriana e micropontiniana. Nella grotta del Guardiano e nella grotta dei Colombi, invece, sono state ritrovate ceramiche neolitiche impresse e dipinte. Atri resti neolitici, della tarda Età del Bronzo, sono in località Madonna di Grottole. • Arte - Notevole la chiesa Matrice di epoca romano-gotica; ha forme cinquecentesche, presbiterio barocco e conserva al suo interno parti di un polittico di B. Vivarini.